Personale di polizia locale, approvato il programma di formazione
La Giunta provinciale, nella seduta di oggi, ha approvato il programma per la formazione obbligatoria del personale di polizia locale per l'anno 2020, così come proposto dal Comitato Tecnico di Polizia locale. Ha assegnato quindi al Consorzio dei Comuni Trentini, per le spese previste per...
Leggi
Premiati gli Ambasciatori del Trentino per i congressi 2019
Per il quarto anno consecutivo il progetto Club degli Ambasciatori del Trentino per i congressi, promosso da Riva del Garda Fierecongressi SpA, si è trasformato in un prestigioso evento andato in scena ieri sera - giovedì 6 febbraio - al Grand Hotel di Trento, dedicato alla premiazione...
Leggi
«Ospedali in musica» per la giornata mondiale del malato
Palcoscenici d’eccezione per la giornata mondiale del malato. Domenica 9 e martedì 11 febbraio gli ospedali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari ospitano alcuni concerti organizzati dalle scuole musicali del Trentino. Al termine della “maratona musicale” all'ospedale...
Leggi
23 ^ Giornata Tecnica di Cles: punto su cimice asiatica, sicurezza e alternative al glifosate
La Fondazione Edmund Mach organizza, in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT, la 23a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce” in programma martedì 11 febbraio, alle ore 8.30, a Cles, presso l’auditorium del Polo Scolastico del Liceo B....
Leggi
Il Trentino a “Fruit Logistica”
Le sfide future dell’agricoltura trentina, ma anche Pac, sostenibilità, ricerca e innovazione, ricambio generazionale e fitopatie sono state al centro del momento di confronto con gli operatori del settore che l’assessore provinciale all’agricoltura ha avuto a Berlino, nell’ambito...
Leggi
Coronavirus: videoconferenza oggi con il Presidente del Consiglio Conte e il Ministro della Salute Speranza
Ultimi aggiornamenti sul Coronavirus questo pomeriggio con una videoconferenza da Roma a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro della Salute Roberto Speranza. In Trentino, dalla sala di Piena di via Vannetti, hanno seguito i lavori il Presidente della...
Leggi
BioInItaly fa tappa a Trento: vincono AEVA Biotech e Galatea Biotech
AEVA Biotech e Galatea Biotech vincono la tappa trentina del Roadshow BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative evento di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e scienze della vita in Italia, organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center,...
Leggi
Riforma del turismo, i prossimi appuntamenti sul territorio
Proseguono gli appuntamenti sul territorio dell'assessore provinciale al turismo per illustrare il disegno di legge di riforma del turismo. Domani - venerdì, 7 febbraio - sono due gli incontri nell'agenda dell'assessore: - ore 16.30, Apt Rovereto e Vallagarina, a Rovereto, presso la Sala...
Leggi
Cardinali e vescovi amici del Movimento dei Focolari in visita a Trento per il Centenario di Chiara Lubich
Dopo la visita a Trento del Presidente Mattarella, che ha sottolineato l’importanza di tradurre il carisma di Chiara in categorie politiche come quella della fraternità, un nuovo evento mette in luce un altro aspetto significativo della figura della fondatrice del Movimento dei Focolari:...
Leggi
Martedì 11 febbraio 2020 porte aperte alla Centrale Unica di Risposta
Porte aperte martedì 11 febbraio 2020 alla Centrale Unica di Risposta - Numero Unico Europeo di emergenza 112, di Trento. In questo modo anche il Trentino aderisce all’iniziativa “La Giornata del 112”, il Numero Unico di Emergenza dell’Unione europea, contattabile da qualsiasi...
Leggi
Mobilità sostenibile attraverso le Alpi
La mobilità sostenibile attraverso le Alpi è il tema su cui si è incentrato oggi a Bolzano il convegno internazionale dal titolo “Driving through the Alps respectfully” organizzato da Autostrada del Brennero, le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e di...
Leggi
Acqua e stili di vita, il focus dell'Istituto Buonarroti per il Trentino 2040
La Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile si avvale della partecipazione delle componenti della società civile: degli studenti della scuola secondaria superiore di II° grado, degli universitari e, dal mese di marzo, dei cittadini, e di tutti gli altri stakeholders. Stamane sono...
Leggi
Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di gennaio
Sul sito di Appa è disponibile il report mensile di gennaio sulla qualità dell'aria. Per quanto riguarda le polveri sottili PM10, le concentrazioni registrate nel mese di gennaio sono risultate significativamente al di sotto della media per un mese invernale critico come quello di...
Leggi
Futurismo (111) tra Egitto e Italia. L’Archivio Nelson Morpurgo
Il Mart di Rovereto organizza una giornata di studi dedicata a Nelson Morpurgo (Il Cairo 1899 – Rimini 1978), intellettuale futurista, poeta, avvocato, il cui archivio è stato donato al Mart nel 2018. Organizzato a 111 anni dalla fondazione del Futurismo e nel centenario del Movimento...
Leggi
Domani a Trento la riunione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani pomeriggio per la sua consueta seduta settimanale. Al termine dell’incontro sarà nostra cura inviare alcune comunicazioni relative ai provvedimenti di maggiore rilevanza.
Leggi
Cassa depositi e prestiti: in arrivo due protocolli con la Provincia per sostenere importanti investimenti sul territorio
Nella giornata odierna, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro, il presidente della Provincia autonoma di Trento, insieme al direttore generale, Paolo Nicoletti, ha incontrato a Roma Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa...
Leggi
Mobilità sostenibile attraverso le Alpi, convegno il 6 febbraio a Bolzano
La mobilità sostenibile attraverso le Alpi è il tema su cui si incentra il convegno internazionale dal titolo “Driving through the Alps respectfully” organizzato da Autostrada del Brennero, le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e di Bolzano,...
Leggi
Pari opportunità: approvata la graduatoria dei progetti da realizzare nel 2020
Via libera alla graduatoria dei progetti per la promozione delle pari opportunità fra uomini e donne nell'anno 2020, presentati da soggetti del terzo settore (associazioni, onlus, cooperative sociali), distribuiti su tutto il territorio provinciale. I progetti selezionati sono 14, per un...
Leggi